Sempre più contorni occhi che troviamo in commercio, contengono caffeina. La caffeina è un alcaloide che si trova in diverse piante non solo in quella del caffè. E’ presente anche nel tè, nel cacao, nel guaranà e ha, se ingerita, l’ormai conosciuto effetto stimolante sul sistema nervoso. Viene usata in farmacopea per uso interno e in cosmetica per uso esterno. Nel caso della cosmesi però non viene impiegata per le proprietà eccitanti, ma per la sua capacità di promuovere la lipolisi e per la sua azione antiedemigena ovvero in grado di ridurre l’edema.
L’uso della caffeina contro le borse sotto gli occhi sta nella sua capacità di drenare gli accumuli sierosi, eliminando rapidamente le stasi di liquidi attraverso la stimolazione del drenaggio.
Inoltre, è anche un buon filtro solare e può contribuire a proteggere i finissimi capillari della zona del contorno occhi dai danni causati dall’eccessiva esposizione ai raggi UV.
Caffeina per via orale? Attenzione a eccedere
Se assunta per via orale la caffeina produce un effetto stimolante sulla diuresi e sulla lipolisi. Questo dimostra che il suo effetto è una certezza ma si tratta sempre di una conseguenza che vale su tutto il corpo e non su una zona specifica. Volendo potenziarne l’effetto drenante per tutto il corpo e anche per le borse sotto gli occhi, andrebbe assunta sotto forma di alimenti. Un esempio è il tè nero che contiene sia sostanze antiossidanti sia l’effetto diuretico dell’infuso sia la caffeina. Va invece evitato l’utilizzo eccessivo di caffè, in quanto un suo eccesso ha quasi un effetto contrario sull’organismo. Aumenta lo stato di stanchezza, rendendo, alla fine, più evidenti borse e occhiaie.
Le borse sotto gli occhi
Le borse possono presentarsi con leggero gonfiore, perdita di tono e pelle gonfia o cascante. Talvolta, per non farsi mancare niente, le borse possono essere associate alla comparsa di occhiaie di colore bluastro, dovute all’accumulo di melanina.
Nel caso delle borse, la caffeina può essere davvero molto utile ma non si può dire altrettanto delle occhiaie. Loro non avranno alcun effetto dall’uso di un contorno occhi alla caffeina….sigh!
Oltre alla caffeina
Oltre alla caffeina si può cercare di abbattere o perlomeno controllare l’insorgenza delle borse con alcuni rimedi veloci e facili. Il primo è dormire con la testa leggermente più rialzata di quanto non facciamo abitualmente. Dormire a sufficienza, un numero di ore adeguato all’ età e alla vostra resistenza alla fatica rimane un aspetto importante per tutta la vita. Non andate a letto truccate: MAI. Tutto ciò per mille motivi diversi che non mi stancherò mai di ricordarvi ma da ora anche per il vostro contorno occhi! Evitate un’ eccessiva esposizione ai raggi UV, vale per tutto il viso e anche per gli occhi. La pelle in quell’area è molto delicata e sottile. Smettete di fumare, non c’è molto altro da dire in questo caso. Il fumo fa male, punto e basta indistintamente a tutto il corpo, non parliamo di quanto faccia male alla pelle. Se volete invecchiare velocemente il fumo è ideale.
Un rimedio veloce, anzi due
Un rimedio velocissimo è inumidire un asciugamano di acqua fredda e passarlo, premendo leggermente, sotto le borse. Il contatto con il freddo e la leggera pressione attiveranno il drenaggio dei liquidi sotto gli occhi e le borse diminuiranno. Attente a non esagerare con al pressione! Altro rimedio di cui vi avevo già parlato qui, molto efficace, si tratta di tenere in congelatore o anche in frigorifero alcuni cucchiaini di metallo e avvicinarli alle borse sotto gli occhi, quando riteniamo che ce ne sia bisogno. Non esagerate con il freddo e cn la pressione che fate sugli occhi e comunque: effetto sgonfiante assicurato.
La risposta di Saybio?
La risposta di Saybio alle borse sotto gli occhi non poteva essere che un contorno occhi che contenesse della caffeina. Eccolo qui, il contorno occhi Saybio, un gel/crema a base di gel d’aloe e gel di sodio ialuronato, (volgarmente detto acido ialuronico). Fresco e di facile assorbimento per occhi stanchi e gonfi. Ha proprietà e effetti diversi per accontentare le diverse esigenze delle donne: drena, calma, idrata e schiarisce. Ricco di estratti come caffeina, centella asiatica e estratto di vino, rende la pelle distesa e favorisce il riassorbimento dei liquidi accumulati sotto l’occhio. L’acido ialuronico, olio di argan e di borragine assicurano un effetto idratante, antiossidante e antiage; mentre la niacinamide riesce a attenuare la colorazione scura intorno all’occhio, la famosa occhiaia che tanto ci fa dannare. Che aspettate a provarlo?!