La niacinamide, facciamo chiarezza?

Cos’è la niacinamide?


Conosciuta anche come vitamina B3 e nicotinamide, la niacinamide è una vitamina idrosolubile che agisce insieme alle sostanze naturali della pelle, riducendo visibilmente i pori dilatati, migliorando il tono della pelle irregolare, ammorbidendo le linee sottili e le rughe e rafforzando la barriera cutanea.

Grazie alla sua capacità di migliorare la barriera cutanea, la niacinamide svolge un ruolo importante nell’aiutare la pelle a riparare i segni dei danni passati che fanno apparire la pelle più vecchia, opaca e meno radiosa.

Cosa fa la niacinamide per la tua pelle?

Niacinamide e pori dilatati


La niacinamide è famosa soprattutto per la sua capacità di ridurre l’aspetto dei pori dilatati. Le ricerche non sono giunte a una conclusione definitiva su come questa vitamina agisca nella riduzione dei pori ma la niacinamide risulta anche normalizzante sul rivestimento dei pori, impedendo al sebo e alle particelle di polvere e inquinanti di essere inglobate all’interno del poro stesso, ostruendolo.

Man mano che l’ostruzione si forma e peggiora, i pori si allargano e saranno sempre più visibili. L’uso di una beautyroutine con l’utilizzo della niacinamide aiuta i pori a tornare alla loro dimensione naturale. Anche i danni solari possono anche allargare i pori, portando a quella che alcuni descrivono come “pelle a buccia d’arancia”. In questi casi, concentrazioni più elevate di niacinamide possono aiutare a restringere visibilmente i pori sostenendo gli elementi di supporto della pelle e spesso migliorando notevolmente la consistenza della pelle a buccia d’arancia.

Altri vantaggi della niacinamide

Sicuramente, sappiamo che la niacinamide aiuta a rinnovare e ripristinare la superficie dell’epidermide contro la perdita di idratazione, contrastando così la pelle secca. Quando le ceramidi, con il passare degli anni, si esauriscono, la pelle è vulnerabile e compariranno aree secche e squamose, che tenderanno a diventare sempre più sensibili.

Se stiamo lottando contro la pelle secca, l’applicazione topica di niacinamide ha dimostrato di aumentare la capacità idratante delle creme. In questo modo la superficie della pelle resiste meglio alla perdita di umidità che porta a pelle arida, squamosa e che tira. La niacinamide funziona brillantemente con ingredienti idratanti comuni come glicerina, oli vegetali non profumati, colesterolo, sodio PCA e ialuronato di sodio.

In che modo aiuta le discromie e il tono della pelle irregolare?

Le macchie della pelle dette anche melasma derivano dall’eccesso di melanina (pigmento della pelle) proprio sulla sua superficie. Proprio la niacinamide in concentrazioni del 5% e superiori riesce a impedire la comparsa di nuove discromie e, allo stesso tempo, aiuta a ridurre l’aspetto di quelle esistenti, rendendo il suo aspetto più uniforme. Alcuni studi hanno dimostrato che può essere utilizzata con altri ingredienti antirughe come, ad esempio, vitamina C, retinolo e bakuchiol dando risultati davvero soddisfacenti.

Come usarla?


Usare la niacinamide è facile e si può trovare in tanti ottimi prodotti per la cura della pelle.
Come abbiamo in parte visto sopra, la niacinamide è compatibile con altri ingredienti come peptidi, acido ialuronico, AHA, BHA e tutti i tipi di antiossidanti. Un approccio multi-ingrediente alla cura dell’epidermide è importante perché, per quanto la niacinamide sia eccezionale, non è l’unico ingrediente di cui la pelle ha bisogno per apparire migliorata. Saybio sposa pienamente questo concetto: la pelle non ha bisogno di un ingrediente per volta ma di una combinazione di ingredienti dalle proprietà diverse. E’ per questo che le sue formule sono così ricche e variegate.

Vi strappo un sorriso: tutte sappiamo che il cavolo fa bene ma se mangiassimo solo quello, saremmo presto malnutriti. Il nostro corpo ha bisogno di più di un cibo per mantenersi. Lo stesso vale per la pelle, l’organo più grande (e più esposto) del corpo.

Quanto tempo impiega per funzionare?


In generale, dovremmo iniziare a vedere i risultati dopo 2-4 settimane di utilizzo due volte al giorno. Tutto dipende dalla gravità dei nostri problemi di pelle e dalla concentrazione del prodotto a base di niacinamide che stiamo usando. Naturalmente, l’uso continuo è necessario e è la vera e unica chiave per il miglioramento.

I risultati continueranno a migliorare nel tempo, ma non dobbiamo aspettarci miracoli. Del resto, la nostra pelle ha comunque bisogno dei suoi pori per molte funzioni vitali, quindi non devono essere eliminati! Quello che ci possiamo aspettare sono pori più piccoli, un tono più uniforme, rughe ridotte e un aspetto complessivamente più sano e radioso. Non mi sembra poco!!!!

Cosa vi consiglia Saybio


Per ottenere i migliori risultati, i prodotti a base di niacinamide devono essere lasciati sulla pelle. Non conviene né inserirli in formule a risciacquo dove la pelle entra a contatto con la niacinamide per poco tempo né acquistare prodotti da rimuovere alla niacinamide.

Il prodotto in cui la niacinamide dà un grande risultato è sicuramente il contorno occhi, è infatti molto efficace sulle occhiaie. Il contorno occhi Saybio, che voi già conoscete bene e apprezzate da tempo, contiene proprio niacinamide che ha la duplice funzione di contrastare le piccole rughe che si formano intorno all’occhio e le occhiaie abbassando piano piano le discromie. Lavora, in questo caso, in sinergia con gel di sodio ialuronato che preserva la disidratazione in una zona dalla pelle molto sottile. Inoltre contiene bisabololo e estratto di centella asiatica, entrambi lenitivi e calmanti.

La lista degli ingredienti non è finita qui perché il contorno occhi di Saybio non funziona solo sulle occhiaie ma anche sulle borse ossia l’accumulo di liquidi nella zona perioculare ma questa è un’ altra storia. Ne parleremo in un’altra occasione!

Lascia un commento

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00