Le mani d’inverno: freddo, pioggia, vento

Freddo, pioggia, neve, vento, ecco quello che subiranno le nostre mani e più in generale la nostra pelle nei mesi a venire. Le mani d’inverno sono sotto attacco da parte dei molti elementi atmosferici ma anche da parte dell’uso elevato di gel disinfettanti. Proviamo a definire una beauty routine tutta dedicata a loro?! Proviamo a trovare un momento in cui ci prendiamo cura delle nostre mani d’inverno?!

La beauty routine per mani bellissime

#Step1 la detersione

Da dove si inizia? Iniziamo dal freddo che piano piano quest’anno si sta affacciando soprattutto la mattina prima di andare a lavoro. Qui a Firenze moltissime usano il motorino o la bici per raggiugere il posto di lavoro e, d’inverno, espongono le mani al vento e al freddo. Inoltre, chi lavora in luoghi affollati o chi prende i mezzi pubblici deve spesso disinfettarle per evitare il contatto con il covid ma anche con tutti gli altri batteri e virus. Gel disinfettanti a base di alcool (ma sono tutti a base alcolica) e anche solo acqua e sapone possono danneggiare le mani. Laviamoci le mani non appena arriviamo a casa o in ufficio, ma non trasformiamola in un’ossessione: troppi lavaggi possono seccare la pelle.

#Step2 l’idratazione

Dopo aver lavato le mani, va applicata una crema idratante. Quale??? Io ho un’idea… Crema mani riparatrice all’estratto di canapa e cotone di Saybio, non posso che consigliarla a tutti. La crema mani Saybio è una formula semplice ma efficace su molte delle problematiche della pelle delle mani. Olio di oliva e olio di avocado, i due oli più nutrienti che ci siano; gel d’aloe per chiudere le piccole ferite, le escoriazioni da freddo, gli odiosi taglietti che si formano agli angoli delle unghie. Inoltre, estratto di cotone che ha la capacità di ammorbidire la pelle e estratto di canapa sativa, un attivo lenitivo e calmante, perfetto sulle zone arrossate e doloranti.

Durante il massaggio, insistiamo in particolar modo sul dorso della mano, dove la pelle è più ruvida e fragile ma anche tra le dita, una zona che presenta spesso escoriazioni e secchezza.

#Step 3 le unghie

Come si aiutano le unghie rovinate e che si spezzano facilmente?? Facile con l’olio per le unghie! Lo potete acquistare in un negozio specializzato ma lo potete anche fare da voi, usando olio di oliva e olio essenziale di limone. Vi basterà 10 ml di olio d’ oliva e poche gocce di o.e. di limone, un piccolo contenitore con pennello che un tempo aveva contenuto smalto e MOLTA COSTANZA. Usatelo ogni sera, prima di andare a dormire; massaggiate bene e piano pain o vedrete le vostre migliorare. Naturalmente, nessuno vi vieta, oltre a curare le unghie, se stanno bene, di laccarle del colore che preferite.

#Step 4 l’esfoliazione

Ogni tanto anche le nostre mani hanno diritto a un trattamento esfoliante, direi che l’ideale sarebbe almeno una volta alla settimana durante il periodo invernale ma lo so già che il tempo a nostra disposizione è poco…potrebbe andare bene anche una volta al mese, basta che prima o poi il tempo lo troviate! Ci si può sbizzarrire con la fantasia, usando zucchero ma anche sale, olio di oliva, mandorle, avocado o anche un olio che avete semplicemente in casa. Massaggiamo delicatamente sul dorso e sul palmo della mano, sciacquiamo e passiamo la crema idratante. Sentirete che meraviglia le vostre mani! 

#Step 5 la maschera mani

Se le vostre mani sono davvero molto screpolate e secche, potreste dopo avere fatto lo scrub, continuare il trattamento con una maschera nutriente. Questo tipo di trattamento è preferibile farlo la sera prima di andare a letto. L’unica cosa che ci dobbiamo procurare oltre alla nostra crema mai abituale è un paio di sottoguanti in cotone bianchi (si trovano facilmente anche in farmacia). Quindi, dopo lo scrub si stende molta crema mani su tutta la superficie delle mani e si mettono i guanti. Si infila subito a letto e si tengono i guanti fino alla mattina dopo. Al risveglio, appena li toglierete, vi stupirete di quanto bene abbia fatto alla pelle questo super trattamento!

Io il super trattamento notturno lo faccio con la crema mani riparatrice Saybio, che ha un piacevole e per niente aggressivo profumo dovuto all’olio essenziale di limone ma voi potete decidere di farla con la vostra crema mani abituale.

Due due consigli sparsi:)

  • A Natale scorso, qualcuno vi ha, di sicuro, regalato un paio di guanti di lana, di pile, di corda e chi più ne ha più ne metta. Il mio consiglio è uno e uno solo: usateli! Il guanto riesce a proteggere la pelle dai cambi repentini di temperatura in cui incappiamo tra gli ambienti chiusi e quelli aperti e dal vento. La conseguenza più ovvia sarà che le mani d’inverno si screpoleranno meno, molto meno. Purtroppo, però, i guanti non proteggono dai virus e dai batteri, quindi, appena rientrate, la prima cosa che dovrete fare sarà comunque quella di lavarvi le mani…
  • Tra gel disinfettante e acqua e sapone io preferisco, ove posso, quest’ultimo. Subito dopo cmq mi passo un pochina di crema mani. La crema mani di Saybio è in un formato da borsetta, un piccolo comodo flacone airless da 50 ml, in modo che la possiate avere sempre con voi e che non sia possibile sporcarla in alcun modo

E adesso amiche vi saluto e spero di vedervi presto, anzi prestissimo a uno dei tanti eventi a cui parteciperò in giro per l’Italia. Il primo di questi è sabato e domenica a Radicondoli in provincia di Siena dove, in un magnifico paesino toscano si uniranno selezionatissimi artigiani con le creazioni di chef stellati!!! Da non perdere!

Lascia un commento

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00