
Detergere
È il primo passo di ogni routine; è importante avere una pelle pulita, senza residui di trucco e impurità. L’aria delle nostre città è spesso carica di agenti inquinanti che al rientro a casa vanno rimossi dalla cute mentre, al mattino, la pelle è ricca dei residui metabolici che lei stessa ha prodotto durante il naturale processo di rigenerazione notturno e anche in questo caso è bene pulire la pelle del viso per prepararla ai successivi trattamenti.
Cosa Fare
Ci sono molti modi di detergere la pelle del viso, è giusto che ognuno trovi quello più adatto alla propria pelle. Latte detergente e tonico, acqua micellare, oli e gel detergenti e chi più ne ha più ne metta.
SAYBIO CONSIGLIA
Il detergente struccante alla calendula di Saybio, un gel da passare su tutto il viso, occhi compresi e da risciacquare con acqua tiepida. Un solo gesto in grado di rimuovere il makeup e di liberare la pelle da tutte le impurità del giorno. Il nostro detergente è pensato per quelle donne che hanno poco tempo a disposizione ma che non vogliono rinunciare a una pulizia profonda e efficace. È delicato e calmante grazie alla presenza dell’estratto di calendula, non brucia gli occhi e non secca la pelle grazie alla provitamina B5.
Modo d’uso: una nocciola sul palmo della mano, si distende massaggiando su tutto il viso e si risciacqua con acqua tiepida. Nella zona occhi, se presente il mascara sarà necessario insistere un po’ di più ma piano piano anche lui si scioglierà. Infine, tamponare la pelle con un panno. Ecco una pelle pulita e pronta a ricevere i trattamenti successivi.
Idratare
È il secondo passo della beauty routine. Si divide in tre momenti diversi ma che concorrono tutti alla stessa funzione.
- Momento Mist
- Momento Siero
- Momento Crema
Momento mist
La Mist è un prodotto nuovo che non veniva usato nelle beauty routine delle donne occidentali fino a poco tempo fa ma che si è rivelato un prodotto utile, efficace e piacevole. Dall’inglese nebbia, si spruzza sulla pelle del viso e si lascia assorbire, tamponando con i polpastrelli.
È un cosmetico liquido, a base acquosa ma che contiene una grande quantità di estratti vegetali, gel d’aloe, acido ialuronico, attivi antirughe e chi più ne ha più ne metta. Agisce come un trattamento viso unico contro lo stress ossidativo, la disidratazione e l’infiammazione cutanea. Tra i suoi molteplici effetti, migliora l’aspetto della pelle unificandone il tono, regolando la secrezione sebacea e diminuendone la lucidità. Inoltre, riduce le rughe e aumenta l’elasticità e la tonicità della pelle.
È indicata per tutti i tipi di pelle, anche quelle più giovani e sensibili. La mist è anche un rinfrescante e è in grado di lenire e mantenere la pelle idratata tutto il giorno.
SAYBIO CONSIGLIA
La nuovissima Bruma bioattiva di Saybio, una mist unica, potente e efficace. Un concentrato di estratti vegetali, prima fra tutti la Centella Asiatica calmante e lenitiva e estratti fermentati di lentisco, mirto, rosa, melograno, salvia e quercia. Contiene anche un fitocomplesso leggermente esfoliante composto da acidi della frutta (mela, limone, uva e altri) che esfolia dolcemente la pelle e la protegge favorendone la rigenerazione e la protezione del collagene.
Modo d’uso: basta spruzzarne 2/3 pulsazioni a circa dieci cm di distanza dalla pelle, a occhi chiusi su viso e collo prima del siero e della crema abituali. Picchiettare sul viso con i polpastrelli o lasciare assorbire all’aria.
Momento siero
Secondo momento della fase idratante, dedicato al siero. Un prodotto che negli ultimi anni si è guadagnato un posto importante nella nostra beauty routine e per molte di noi è diventato un prodotto irrinunciabile. Una scelta da fare con accuratezza in base alla tipologia di pelle. Per chi ha la pelle grassa o impura il siero può fornire un’ idratazione sufficiente, soprattutto se dopo utilizziamo una bbcream o un fondotinta che già contengono una componente grassa.
SAYBIO CONSIGLIA
Il siero rigenerante di Saybio, un fluido a base di gel d’aloe e gel di sodio ialuronato con olio di argan, olio di rosa canina, olio di carota, vitamina E, provitamina B5, estratto di acmella oleracea, caffeina e profumato piacevolmente con un bouquet di oli essenziali, ispirati alla vegetazione toscana: finocchio dolce, rosmarino e lavanda.

Modo d’uso: prelevare con il goccimetro estraibile una piccola quantità di prodotto e applicarla sulla pelle del viso.
Momento idratante
E poi arriva il terzo momento della fase idratazione, quello della crema idratante, possibilmente antiage. La classica crema molto ricca oggi è sostituita da formule più leggere e meno occludenti, dalla texture vellutata e che lasciano la pelle morbida e tonica al tatto. Chi ha la pelle impura o grassa può decidere di saltare questo step se ritiene che i due momenti precedenti ovvero quello della mist e del siero siano sufficienti per il proprio tipo di pelle. Potrebbe decidere di usare la crema antiage idratante soltanto la sera prima di coricarsi per nutrirla in profondità.
SAYBIO CONSIGLIA
La crema antiage al coenzima Q10. Una crema ricca di attivi cosmetici antiage, primo fra tutti il coenzima q10 che rende tonica e rimpolpata la nostra pelle. Contiene oli vegetali con proprietà antirughe come l’olio d’oliva, argan, mandorle dolci, albicocca, jojoba senza dimenticare caffeina, estratto di acmella oleracea, vitamina E e provitamina B5. Profumata con olio essenziale di lavanda e geranio, entrambi con proprietà rilassanti e antiage.
Modo d’uso: stendere sulla pelle del viso e del collo e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. La crema antiage di Saybio può essere usata come crema notte nei soggetti che hanno pelle grassa o molto impura mentre per chi ha pelle normale o addirittura secca, Saybio ne consiglia, soprattutto nel periodo più freddo, l’applicazione anche la mattina dopo il siero.
Nutrire con prodotto specifico
Contorno occhi è l’ultima fase e coinvolge una zona essenziale del nostro viso, lì dove risiede il fulcro della nostra espressività, l’area degli occhi. La pelle del contorno occhi è piú sottile e viene segnata precocemente da piccole rughe che non dipendono necessariamente dall’invecchiamento quanto, piuttosto, da come usiamo i nostri nervi facciali ovvero dalle espressioni che siamo soliti assumere durante l’arco della nostra vita. Inoltre, il contorno occhi è spesso compromesso dalla presenza delle borse, ovvero dai liquidi stagnanti e da un alone scuro chiamato occhiaia. Bisogna intervenire con un unico prodotto che sia in grado di idratare, controllare la formazione di nuove rughe, drenare i liquidi nel caso della borsa e abbassare il tono dell’occhiaia. Insomma, il prodotto specifico per quest’area ha un bel da fare!
SAYBIO CONSIGLIA
Il contorno occhi di Saybio è una crema gel da stendere intorno all’occhio, a base di gel d’aloe e di gel di sodio ialuronato con olio di argan e di borragine dalle proprietà antiossidanti idrata e mantiene l’idratazione a lungo. Ricco di estratti come caffeina, centella, acanto e vite rossa, rende la pelle più distesa grazie al loro potere calmante e drenante. La niacinamide, tanto amata dalle donne coreane invece, garantisce un leggero abbassamento di tono nella colorazione dell’occhiaia. Un prodotto che racchiude in sé tante proprietà per soddisfare ogni tipo di esigenza.
Modo d’uso: prelevare un pouf di prodotto sull’anulare e stenderlo sulla zona perioculare, con un leggero massaggio, fino al completo assorbimento. Non brucia gli occhi perché è formulato rispettando i valori del pH lacrimale.
Contattaci
Sei al tuo primo acquisto e vuoi capire meglio come sono fatti e cosa contengono i prodotti Saybio? Vuoi assicurarti che un prodotto sia compatibile con le esigenze particolari della tua pelle? Contattami, cerco sempre di rispondere entro uno/due giorni.